Motorola Moto G100: scheda tecnica e recensione
Scheda Tecnica
Dimensioni: 168.4 x 74 x 9.7 mm
Peso: 207 g
Sistema operativo: Android 11
Memoria RAM: 8 GB
Memoria interna: 128 GB
Batteria: 5000 mAh
Fotocamera Posteriore: 64 Mp
Fotocamera Anteriore: 16 Mp
Display: 6.7 pollici full HD+ da 2520 x 1080 pixel, 409 ppi
SoC: Snapdragon 870 Qualcomm SM8250-AC
Il Motorola Moto G100 è lo smartphone celebrativo di casa Motorola. Si festeggia infatti la produzione della decima generazione della famiglia Moto G e, per quest’occasione, la casa made in gli Usa fondata nel 1928, ha fatto le cose in grande.
Il nuovo smartphone della gamma Moto G, che ha mosso i suoi primi passi nel mercato nel 2013, è la risultante di tutti i punti di forza dei Motorola prodotti nell’ultimo anno e va a collocarsi nella fascia appena inferiore ai top di gamma.
L’interfaccia desktop
Il primo esperimento relativo all’interfaccia desktop del Moto G100 è da considerarsi riuscito col massimo dei voti. Prima di tutto la facilità di collegamento è disarmante: basta un cavo USB-C/HDMI (o comunque un adattatore) per collegare lo smartphone con la Tv o un monitor.
Quattro sono le modalità d’uso dell’interfaccia: desktop, video-call, TV e per finire l’interfaccia gaming. Dell’interfaccia desktop stupiscono reattività e comodità d’uso, tanto che si avvicina in parte alle caratteristiche proprie di un notebook.
Un successo importante, soprattutto perché raggiunto al primo tentativo: la strada è solcata e da qui non si tornerà indietro.
Il processore
Il punto di forza indiscusso del Moto G100 è il processore: lo Snapdragon 870. L’efficienza e la velocità di esecuzione, anche con più applicazioni aperte, sono sorprendenti e il valore delle prestazioni è indubbio. Prestazioni così elevate che è difficile notare una reale differenza, nello specifico settore, tra questo smartphone e un top di gamma.
Il comparto è poi completato, in maniera ottima, da una RAM di 8 Gb e da una memoria interna pari a 128 Gb, espandibile fino a 1 Tb per mezzo di micro SD.
L’autonomia
Come da tradizione ormai per il marchio statunitense, l’autonomia ne rappresenta una delle migliori caratteristiche in assoluto. La batteria da 5000 mAh è il meglio che si possa chiedere e, nonostante le elevate prestazioni, raggiunge la durata di due giorni di medio utilizzo. La durata si riduce ad un giorno in caso di utilizzo molto intensivo: un traguardo comunque invidiabile.
Da migliorare la ricarica rapida che non è adeguata alle prestazioni della concorrenza e impiega un’ora e mezza per completare l’operazione: un tempo assolutamente non competitivo.
Il display
Il display ha buone prestazioni, nulla di eccezionale, ma di buona resa. Parliamo di uno schermo da 6.7” con risoluzione full HD+ che nel complesso non tradisce le aspettative. Nonostante non sia un OLED e non sia al pari dei top di gamma, il Motorola Moto G100 è molto indicato per la visione dei video e dei contenuti cinematografici nello specifico.
Fotocamera e video
Dotato di una fotocamera posteriore di 64 Mp e di una Anteriore di 16 Mp, il nuovo smartphone di casa Motorola scatta fotografie piacevoli e di buona qualità. Se non si rilevano problemi particolari per quanto riguarda gli scatti durante il giorno, più difficoltosa e di minore qualità è lo scatto in modalità notte.
Ottime notizie dal comparto video, con la risoluzione massima di 6k/30 fps che garantisce risultati molto buoni, soprattutto per quanto riguarda la messa a fuoco.
Prezzo e considerazioni finali
Non parliamo di un top di gamma, ma di un qualcosa che ci si avvicina, soprattutto in specifici comparti. Il prezzo, al momento, è di circa 550 € e risulta commisurato a quanto abbiamo potuto vedere. E’ la scelta ideale per chi non pretende prestazioni esagerate a livello fotografico.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.