Come scegliere il miglior cellulare per anziani
Per i meno giovani è fondamentale avere un cellulare sempre a portata di mano, il dispositivo mobile infatti gioca un ruolo molto importante nel campo della sicurezza e consente agli anziani e ai loro cari di essere più sereni nella vita di tutti i giorni.
Cambiando le esigenze cambiano anche le caratteristiche che deve avere un cellulare per anziani: di sicuro uno spazio di memoria gigantesco e una velocità di risoluzione supersonica non sono tra le qualità più richieste da questa fascia di età.
Ma quali sono le qualità principali di uno smartphone per anziani? Ne abbiamo raccolte alcune per voi nei paragrafi che seguono.
Lo schermo
Per soddisfare le esigenze di un anziano, il cellulare deve avere uno schermo molto grande e luminoso, queste due caratteristiche facilitano la lettura del testo e la visione delle immagini in modo tale da non creare problemi di alcuna sorta nell’uso del dispositivo digitale.
Inoltre è fondamentale che i caratteri del testo siano molto grandi, quindi fate attenzione: potreste ritrovarvi con un cellulare con schermo grande e luminoso ma con caratteri indecifrabili per un anziano!
I tasti
Uno smartphone per i più anziani deve avere tasti molto grandi, ben visibili e facili da spingere: nella terza età i problemi di vista e i tremolii articolari possono impedire di digitare correttamente messaggi e numeri di telefono.
Quindi scegliete un telefono che sia agevole da utilizzare per tutti i nonni, ancor meglio se provvisto di retroilluminazione della tastiera.
I migliori smartphone per la terza età sono provvisti di sistemi come il blocco tasti o la chiusura a conchiglia che impediscono la partenza di chiamate casuali e indesiderate.
I pulsanti di emergenza
Quella dei pulsanti di emergenza è una funzione molto importante nella scelta di un cellulare per gli anziani.
In questo caso gli smartphone agiscono da salvavita, basterà premere il pulsante di SOS per attivare una sequenza di chiamate verso i numeri dei più cari programmati in precedenza.
Una funzione fondamentale in caso di malori e incidenti a scapito dell’anziano, in grado di avvisare i parenti in tempo reale e con la massima semplicità.
Il volume
Anche la regolazione del volume è centrale nella scelta, infatti per un anziano sarà facile perdere chiamate e messaggi a causa di suonerie troppo basse: i cellulari pensati per gli anziani hanno invece una fascia più elevata di volume rispetto allo standard.
I migliori 20 smartphone per anziani: la lista
Di seguito, la lista dei migliori 20 cellulari per anziani:
1. Samsung – Galaxy A02s
2. Panasonic – KX-TU446
3. Brondi – Amico Smartphone 4G
4. Brondi – Amico Chic
5. Brondi 850
6. Brondi – Ampli Vox
7. Brondi Amico Fedele
8. Brondi Amico Favoloso
9. Oukitel – WP5 Rugged
10. GSM Telefono Cellulare per Anziani
11. Alcatel – 1SE Smartphone
12. Trevi SICURO 10
13. Artfone – C1 Senior
14. TOKVIA T201
15. Rugged – Blackview BV5100
16. Doro 8035
17. Google Pixel 4a
18. Nokia 1.4
19. Nokia 3310
20. Nokia 8110
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.