Perché acquistare un iPhone 7 nel 2022
Contenuti
Scegliere un iPhone 7 ha ancora senso nel 2021, oppure conviene guardare tra la vasta gamma di smartphone più evoluti e alla moda?
Se sei un grande appassionato degli smartphone Apple, allora prima di proseguire nella lettura dai un’occhiata alle recensioni dei seguenti melafonini:
Ma ora proseguiamo a parlare di iPhone 7.
Iphone 7: uno smartphone inossidabile
La risposta non è semplice, ma possiamo dire che esistono validi motivi per scegliere un iPhone 7 anche in tempi attuali. Questo discorso non avrebbe senso se stessimo parlando di qualsiasi altro device uscito da 5 anni, ma l’iPhone 7 (e il 7 Plus) sono unici nel loro genere.
Un ex flagship che ancora dice la sua
La data di uscita di iPhone 7 è Settembre 2016 e fino ad oggi, ne è passata di acqua sotto i ponti per quel che riguarda i melafonini e l’azienda di Cupertino che li produce: l’evoluzione tecnologica è stata impressionante e gli smartphone attuali godono di tecnologie impensabili all’epoca.
Ma iPhone 7 fa sempre la sua bella figura, anche nel 2021, grazie a delle caratteristiche specifiche uniche nel loro genere che, al momento della messa in commercio, lo resero leader incontrastato tra i top di gamma: un flagship per eccellenza.
Perché iPhone 7 è unico nel suo genere
La commercializzazione del gioiello di casa Apple ha significato un punto di svolta per il concetto di smartphone fino ad allora conosciuto: iPhone 7 possiede, infatti, specifiche caratteristiche non presenti nei modelli precedenti del colosso americano né nei modelli dei marchi concorrenti. Ecco, di seguito, le qualità di iPhone 7.
La certificazione IP67
La certificazione IP67 è stata introdotta per la prima volta nel mondo dei dispositivi Apple con iPhone 7. Questa certificazione sta a indicare che lo smartphone che la possiede è resistente all’acqua e alla polvere.
Pertanto iPhone 7 è anche il primo iPhone impermeabile, una caratteristica rara nel 2016 e ancora carente in alcuni device del 2021.
Il jack per gli auricolari
All’epoca fece molto scalpore, uno smartphone senza entrate per auricolari non si era mai visto prima.
Certo, adesso è la normalità ma se possiamo usufruire di device con entrate audio senza fili e se usiamo le air pods il merito è soltanto di iPhone 7, che già nel 2016 aveva introdotto questa rivoluzionaria pratica.
E’ ovvio che nessun altro smartphone possa essere al passo con i tempi così come lo è il settimo esemplare del marchio iPhone.
La batteria
La batteria di iPhone 7 ha aumentato notevolmente l’autonomia del dispositivo Apple: con un uso medio dello smartphone si riesce a terminare la giornata con un piccolo margine di carica.
La batteria da 1960 mAh ha prodotto un sensibile aumento della durata media del dispositivo con una singola carica rispetto alla versione ad essa precedente: l’iPhone 6S.
Esistono inoltre batterie maggiorate per iPhone 7 che permettono una maggiore autonomia del dispositivo: stiamo parlando nello specifico della batteria per iPhone 7 da 2160 mAh e della batteria per iPhone 7 da 3270 mAh.
Il prezzo
Il prezzo medio di iPhone 7 nel 2021 è di 310 €.
Conclusioni
iPhone 7 è un dispositivo che, sebbene non sia più un flagship, mantiene delle caratteristiche ottime e al passo coi tempi. A un prezzo del genere si possono trovare dispositivi che in alcuni settori performano meglio rispetto al dispositivo di casa Apple.
Ma per design, compattezza e resa del comparto fotografico iPhone 7 resta ancora un ottimo compromesso a livello di qualità/prezzo e quindi appetibile per un uso medio e non ad alte performance dello smartphone.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.