Apple iPhone X: scheda tecnica e recensione
Contenuti
Scheda Tecnica
Dimensioni: 143.6 x 70.9 x 7.7 mm
Peso: 174 g
Sistema operativo: iOS 11
Memoria RAM: 3 GB
Memoria interna: 64GB/256GB
Batteria: 2716 mAh
Fotocamera:
Posteriore: 12MP con doppio OIS, grandangolo f/1.8 e teleobiettivo f/2.4
Anteriore: TrueDepth da 7 megapixel con stabilizzazione digitale
Display: 5.8 pollici OLED da 2436 x1125 pixel con 3D Touch, True Tone, DCI-P3, HDR, 458 ppi
SoC: Apple A11 Bionic + coprocessore M11
CPU: esa-core a 64 bit
Se sei un grande appassionato degli smartphone Apple, prima di proseguire dai un’occhiata alle recensioni dei seguenti melafonini:
Ma ora proseguiamo a parlare di iPhone X.
iPhone X: tutte le novità
L’iPhone è lo smartphone dal sapore di rivoluzione che molti fan della casa di Cupertino hanno aspettato per lungo tempo. L’iPhone del decennale, infatti, ha portato con sé grandi cambiamenti e molte prime volte: dal display OLED, alla scocca in acciaio, all’assenza del tasto Home.
Sparisce così uno dei marchi di fabbrica della serie più fortunata e acquistata di smartphone che sia mai stata ideata: il tasto Home, centrale nei precedenti iPhone, ora è solo un lontano ricordo. Inoltre, al touch ID ha fatto posto il Face ID, il sensore di riconoscimento facciale col quale sbloccare il telefonino. Ma approfondiamo meglio tutte le novità e le caratteristiche più importanti di questo smartphone.
La batteria
A livello di capienza, la batteria di iPhone X ha un’autonomia di poco inferiore rispetto a quella di un iPhone 8 Plus nonostante la maggiore capienza. Stiamo parlando nello specifico di una 2716mAh a due celle che ha comunque delle ottime prestazioni: la durata di questa batteria non scende sotto le 14 ore in modalità stand-by, mentre si superano ampiamente le 5 ore con display attivo. Il tempo di ricarica, sia in modalità wireless che tramite il caricabatterie in dotazione è pari a 3 ore. La ricarica rapida, possibile soltanto con un caricatore da 2.4 mAh, si completa in circa due ore. Nel caso di problemi alla batteria del vostro iPhone X, vi consigliamo una batteria compatibile Apple che può sostituire, con ottimi risultati e a basso prezzo, l’originale malfunzionante.
La fotocamera
In questa componente non si ha una grande rivoluzione: la fotocamera è molto simile a quella di iPhone 8 Plus, tranne che per il grandangolare e la fotocamera posteriore da 7 megapixel. Nulla da dire sulla qualità delle fotografie: la resa è sempre ottima anche nelle condizioni più estreme, una costante dello smartphone della casa di Cupertino. Qualche piccola pecca l’abbiamo trovata sulla modalità ritratto, trattasi però di un peccato veniale e non rilevante sul nostro giudizio che resta ampiamente positivo su tutto il comparto. Anche i video risultano di massima qualità: la risoluzione massima di 4K a 60 frame per sec è una certezza assoluta.
La GPU: una chicca per i gamers
L’unità di elaborazione grafica di iPhone X ha prestazioni nettamente superiori rispetto ai processori grafici di precedente generazione. Questi notevoli risultati e l’ottimizzazione per i giochi in 3d e in realtà aumentata garantiscono una migliore esperienza di gioco per i gamers e segnano un cambio di marcia col passato. Un punto debole di iPhone X può essere, invece, la memoria RAM: la taglia 3GB appare troppo piccola e non ottimale per un dispositivo del genere. Per quanto riguarda l’hardware non troviamo grandi novità rispetto agli iPhone della generazione precedente, il che non depone propriamente a favore della Apple.
Nel complesso uno smartphone innovativo e con grandi potenzialità che, sebbene lasci dubbi a livelli di RAM, è da considerarsi un must per gli appassionati Apple.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.