JBL FLIP 3 scheda tecnica e recensione
Contenuti
Scheda Tecnica
– Peso Articolo: 454 grammi
– Tipo di alimentazione: a Batteria
– Tipo di Batteria: Ricaricabile, Ioni di Litio, 3000 mAh
– Durata Batteria: 10 ore
– Potenza massima altoparlante (in uscita): 16 W
– Risposta in frequenza da 85 fino a 20000 Hz
– Garanzia biennale
Introduzione al prodotto
L’altoparlante JBL FLIP 3 rappresenta un salto di qualità importante per il modello FLIP di casa JBL: la già apprezzata serie infatti, ha raggiunto un livello superiore con la terza versione del prodotto. L’elevata qualità del suono e la massima protezione dagli schizzi d’acqua rappresentano due caratteristiche fondamentali dell’altoparlante Bluetooth dell’azienda statunitense, in grado di funzionare alla perfezione sino a una distanza di 10 metri dal dispositivo connesso.
Qualità del suono: i bassi di alta qualità
Anche se non consigliabile per un uso a livello professionale, lo JBL FLIP 3 garantisce un’ottima qualità del suono: a partire dai bassi, che per un prodotto di questa gamma hanno un livello fuori dal comune, andando a eguagliare la qualità di speaker più grandi.
Il merito è dei due radiatori passivi sui lati della cassa che esaltano i bassi ma senza rovinare l’armonia e l’equilibrio con gli altri toni, elementi che rendono l’esperienza di ascolto davvero gradevole. Il quadro relativo alla resa sonora viene completato ottimamente dalle prestazioni che lo speaker Bluetooth ha sui toni medi e alti: se sui primi, infatti, è garantito un ascolto limpido di voce e chitarra, sugli alti il livello è impeccabile. Unica nota negativa dello JBL FLIP 3 è la resa degli alti al massimo volume: un peccato veniale in un quadro generale che resta più che buono.
Design e Struttura
Il design semplice ed essenziale e la forma cilindrica, sulla scia dei primi due modelli di FLIP, sono punti di forza che rendono lo JBL FLIP 3 un prodotto adatto a qualsiasi situazione e location.
L’eleganza conferitagli dalla colorazione nera si unisce a un’estrema maneggevolezza data dalle dimensioni (64 x 169 x 64 mm) e dal peso che si tiene abbondantemente al di sotto della soglia dei 500 g.
Resistenza all’acqua: la rivoluzione targata Flip 3
Anche dal punto di vista dei materiali, lo speaker JBL non sfigura: non più la plastica, ma un tessuto che resiste agli spruzzi di acqua e che migliora nettamente l’usabilità del dispositivo che potrai, ad esempio, posizionare senza problemi a bordo piscina nel corso di un pool party!
Con questo modello vengono superate molte limitazioni, non dovrai più aver paura delle possibili fonti di liquidi (immagina di metterlo su una tavola con grandi quantità di bevande) e della pioggia, ma addirittura potrai pulirlo sotto l’acqua corrente: basterà non sommergerlo e tutto andrà bene!
La Batteria
Lo JBL Flip 3 ha una batteria rinnovata, che lo pone un passo avanti alle precedenti versioni, le quali furono colpite in passato dalle lamentele degli utenti per via della scarsa durata. La terza versione del Flip va a colmare queste lacune: la batteria del JBL Flip 3 è di 3000 mAh e ha una durata dichiarata di 10 ore. Inoltre è attiva la modalità di ricarica veloce, la funzionale opzione che con soli 10 minuti di carica consente al dispositivo di funzionare per circa un’ora e mezza ed evita all’utente una continua dipendenza dalle prese di corrente.
Un prodotto di ottima qualità a basso costo, che non puoi trascurare nella scelta del tuo prossimo altoparlante Bluetooth.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.