Come si traccia pacco Bartolini
Contenuti
Acquisti online e tempi di spedizione
Attendere un pacco in arrivo è sempre uno stress!
L’ansia di vedere arrivare il corriere con l’oggetto della spedizione è un sentimento che abbiamo provato tutti almeno una volta nella vita e, bisogna ammetterlo, non è molto bello.
Nel mercato di oggi una gran parte degli acquisti si svolge online, mediante siti di e commerce che permettono di scegliere una vasta gamma di prodotti, dalla cosmesi all’abbigliamento, dal materiale sportivo ai generi alimentari.
Il successo degli e commerce è dato dagli efficienti servizi di spedizione che riescono a trasportare e consegnare le merci in tempi brevi, in ogni parte del mondo: 7 giorni a settimana, 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno.
Come controllare lo stato della spedizione
Tutto molto bello, certo: ma quando arriva il nostro pacco?
Questa è la domanda che milioni di utenti ogni giorno si pongono, dal momento del checkout fino a che il corriere non consegni la merce nelle loro abitazioni. Ecco perché tutti i siti dei corrieri più importanti hanno attivo un servizio di tracciamento dell’ordine che permette a ogni acquirente di conoscere in tempo reale lo stato del proprio collo: un servizio utile e che rassicura i clienti i quali non vivono l’attesa nell’incertezza di eventuali errori o disguidi.
Come si traccia l’ordine
Ma come si traccia la spedizione? Come fanno i clienti a sapere lo stato dell’ordine?
Bene, esistono delle semplici procedure per tracciare le spedizioni che vi andremo a illustrare nel prosieguo dell’articolo: continua a leggere per saperne di più!
Come traccia il pacco Bartolini
Vediamo ad esempio come traccia pacco Bartolini, per monitorare lo stato della spedizione.
Devi sapere che esiste il tracking: un codice unico che viene assegnato a ogni pacco e a ogni spedizione, grazie a questo sistema il pacco verrà seguito in ogni suo spostamento e ti verrà comunicata in tempo reale la sua posizione.
Il tracking è essenziale per tracciare il pacco Bartolini perché permette di capire in caso di eventuali problematiche in quale punto della catena l’ingranaggio si è inceppato, facilitando così le operazioni di risoluzione del problema.
La registrazione della spedizione, fase per fase
Per capire meglio come Bartolini traccia il pacco da spedire è opportuno sottolineare come a ogni filiale di arrivo l’azienda preveda la registrazione di ogni pacco e spedizione: a partire dall’indirizzo del mittente, per passare agli hub di smistamento e le filiali varie, sino ad arrivare all’indirizzo di casa tua.
Come si vede lo stato dell’ordine
Per vedere a che punto è l’ordine effettuato con Bartolini, dovete avere il numero di tracciamento o codice di tracking ovvero un codice alfanumerico di 12 cifre e lettere che il corriere ti comunica, tramite messaggio o mail, nel momento in cui prende in carico il tuo ordine.
Una volta ottenuto il codice puoi fare tracking sul sito: ecco il link per accedere al tracking di Bartolini.
Una volta entrati nella piattaforma dovrai inserire il codice di 12 cifre nella sezione “Ricerca con numero di spedizione” per poi premere sul tasto rosso di ricerca.
Esistono altre modalità di ricerca della spedizione Bartolini, queste sono: “Ricerca con BRTcode”, “Ricerca con ID collo cliente” e “Ricerca spedizione con riferimento mittente”; attenzione perché se la spedizione è troppo datata potrebbe non rientrare nel database del sito.
Per questo motivo a fianco del nome di ricerca Bartolini indica sempre il numero di mesi massimo per cui i dati di spedizione sono registrati sul portale online.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.