Samsung Galaxy A90 5g: scheda tecnica e recensione
Contenuti
Scheda Tecnica
Dimensioni: 164.8 x 76.4 x 8.4 mm
Peso: 206 g
Sistema operativo: Android 9 Pie
Memoria RAM: 6 GB
Memoria interna: 128 GB (con possibilità di espansione)
Batteria: 4500 mAh – Li Po
Fotocamera Posteriore: 48 + 8 + 5 Mp
Fotocamera Frontale: 32 Mp
Display: 6.7 Super AMOLED da 24000 x 1080 pixel, 393 ppi
Processore: Snapdragon 855 Qualcomm SDM855
Lo smartphone che andiamo a recensire oggi è il Samsung Galaxy A90 5G, che è stato venduto al pubblico per la prima volta da Samsung nel Settembre del 2019 in Corea del Sud e qualche settimana dopo in tutta Europa, Italia compresa.
Stiamo parlando di un top di gamma, che si mette in evidenza per via del design elegante e del comparto foto e video, che risulta essere di altissima qualità.
Importante sottolineare la sua connettività avanzata: il dispositivo è infatti idoneo a sfruttare la più sviluppata linea 5G.
Se ti piacciono gli smartphone di casa Samsung ti consigliamo di dare un’occhiata alle seguenti recensioni:
- Samsung Galaxy A50;
- Samsung Galaxy S20;
- Samsung Galaxy A71;
- Samsung Galaxy A21s;
- Samsung Galaxy S10;
- Samsung Galaxy Note 8.
Design e materiali: l’eleganza nella semplicità
E’ proprio vero: anche l’occhio vuole la sua parte! E sicuramente resterà rapito dall’eleganza del dispositivo di casa Samsung, che si fa notare con un design che sebbene classico risulta accurato in ogni minimo dettaglio, di impatto.
La scelta dei materiali, infatti, risulta vincente in termini di qualità: la presenza del vetro sia nella parte posteriore che su quella anteriore garantisce bellissime sensazioni al tocco oltre che una maggiore resistenza del device della casa coreana.
Essenziale, questo è il termine adatto per la parte posteriore del Samsung Galaxy A90 5G, un panel compatto ed esteticamente perfetto che lascia spazio soltanto al comparto fotografico composto da ben 3 sensori.
Il processore: il Qualcomm Snapdragon 855
Il processore del Galaxy A90 è un Qualcomm Snapdragon 855, sostenuto da una RAM che varia a seconda dei modelli da 6 a 8 GB e da una memoria interna di base di 128 GB che può essere estesa mediante Micro SD fino a 512 GB.
Un’opportunità, quest’ultima, molto importante e che garantisce uno spazio di memoria adeguato ai canoni attuali e dell’immediato futuro: un accorgimento che allunga la vita e la competitività dello smartphone top di gamma della casa sud coreana.
L’autonomia
La batteria dello A90 5G è da 4.500 mAh e garantisce ottime prestazioni e una buona autonomia.
Un uso medio del dispositivo consente di arrivare a fine giornata senza eccessivi problemi, con una media di 5-6 ore di tempo di utilizzo effettivo dello schermo e 10 ore di stand-by.
Tali dati ovviamente possono modificarsi nel momento in cui si richiedano allo smartphone prestazioni più elevate, soprattutto in ambito di applicazioni video e di gaming: in quel caso infatti, per arrivare a fine giornata occorrerà di sicuro una carica completa.
La batteria del Samsung Galaxy A90 5G è inoltre supportata da un sistema di ricarica rapida a 25 W, comodissimo per chi ha bisogno di usare lo smartphone in maniera costante e con qualità.
Il display
La fotocamera è un punto di forza del device di casa Samsung che vanta di tre elementi posteriori di ottima qualità, stesso discorso per il sensore frontale.
La fotocamera principale ha un sensore da 48 Mp, uno da 8 Mp e il terzo da 5 Mp che svolge la funzione di misurazione della profondità del campo.
La fotocamera frontale ha un sensore di straordinarie capacità: 32 Mp per foto frontali (e selfie) di altissima qualità.
Considerazioni finali
Il Samsung Galaxy A90 5G è da considerarsi ancora uno smartphone di altissima qualità, da collocarsi nella fascia medio-alta.
Il prezzo, che diventa sempre più accessibile col passare del tempo, ha smussato uno dei difetti iniziali del prodotto che non godeva di un ottimo rapporto qualità prezzo.
Un acquisto consigliato per chi vuole qualità a prezzi moderati e senza rinunciare a un comparto fotografico di qualità.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.